Progettare un superyacht significa affrontare una sfida complessa che unisce design avanzato, compartimentazione dello scafo, stabilità strutturale e calcolo della stazza.
Grazie a tecnologie innovative e una stretta collaborazione con i clienti, trasformiamo visioni ambiziose in realtà, creando imbarcazioni che combinano lusso, performance e sicurezza.
I calcoli di stabilità rappresentano un aspetto cruciale nella progettazione e ingegnerizzazione dei superyacht, essendo determinanti per garantire sicurezza, efficienza idrodinamica e conformità normativa. Grazie all’impiego di software avanzati come NAPA Stability e MAXSURF Stability, analizziamo il comportamento dell’imbarcazione in diverse condizioni operative, simulando variazioni di carico, inclinazioni e distribuzioni dei pesi. Il nostro approccio ingegneristico assicura l’aderenza agli standard dei Registri di Classificazione, ottimizzando la distribuzione dei pesi per un assetto bilanciato e sicuro.
Le analisi di stabilità includono test dettagliati per ottimizzare l’assetto idrodinamico, ridurre il beccheggio e garantire una navigazione confortevole anche in condizioni avverse. Il nostro obiettivo è migliorare la resistenza alle onde, la manovrabilità e l’efficienza propulsiva, consentendo una navigazione più sicura ed efficiente. Valutiamo inoltre gli effetti di condizioni di emergenza come il flooding o il capsizing, assicurando che l’imbarcazione rispetti le normative dei principali enti di certificazione.
Attraverso metodologie avanzate e software all’avanguardia, offriamo soluzioni ingegneristiche su misura, adattando ogni progetto alle esigenze dell’armatore. La nostra esperienza garantisce imbarcazioni in grado di rispettare i più elevati standard del settore, fornendo una combinazione perfetta di affidabilità, prestazioni e sicurezza in mare.
Il dimensionamento strutturale è un processo fondamentale per garantire che ogni yacht sia robusto, leggero ed efficiente, rispondendo alle sollecitazioni previste durante l’intera vita operativa. Il nostro team di ingegneri, sfruttando software di modellazione e simulazione come BricsCAD, Rhinoceros e strumenti FEM avanzati, esegue analisi dettagliate su travi, paratie, scafo e strutture portanti, ottimizzando il rapporto tra peso e rigidità. Ogni componente viene progettato per resistere agli sforzi statici e dinamici, garantendo un’elevata durata nel tempo.
Attraverso simulazioni numeriche avanzate, valutiamo gli effetti delle sollecitazioni statiche e dinamiche, come impatti con le onde, carichi di sollevamento e aperture di portelloni, assicurando un comportamento ottimale anche in condizioni di stress estremo. L’analisi delle strutture portanti è fondamentale per prevenire fatica dei materiali e deformazioni eccessive, garantendo un’elevata affidabilità dell’imbarcazione.
Il nostro approccio integrato consente di ottimizzare la distribuzione dei pesi e la rigidità dello scafo, migliorando l’efficienza idrodinamica senza compromettere la sicurezza. Grazie all’impiego di tecnologie di ultima generazione e software avanzati, ci assicuriamo che ogni yacht progettato da Archimede Marine Innovations & Solutions rispetti le normative internazionali, offrendo un equilibrio perfetto tra leggerezza, resistenza e performance strutturale.
Le simulazioni numeriche avanzate rappresentano un pilastro dell’ingegneria navale moderna, consentendo di testare virtualmente il comportamento di un’imbarcazione in condizioni operative reali, senza necessità di costosi test fisici. Grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia come Femap, BricsCAD e Rhinoceros, il nostro team esegue analisi FEM (Finite Element Method) per valutare la resistenza strutturale e le deformazioni dei materiali, mentre attraverso software CFD (Computational Fluid Dynamics) analizziamo l’interazione fluido-struttura per ottimizzare l’idrodinamica dello scafo.
Le simulazioni FEM ci consentono di individuare eventuali punti critici nella progettazione, prevedendo l’effetto di sollecitazioni come la pressione idrodinamica, i momenti flettenti globali e le vibrazioni strutturali. L’uso di modelli CFD avanzati ci permette invece di ottimizzare la resistenza al moto, il consumo di carburante e la stabilità dell’imbarcazione in diverse condizioni di navigazione.
Attraverso questo approccio, miglioriamo l’efficienza propulsiva e il comfort a bordo, garantendo che ogni yacht progettato da Archimede Marine Innovations & Solutions sia sinonimo di prestazioni eccellenti, sicurezza e innovazione tecnologica. I nostri studi consentono agli armatori di ottenere imbarcazioni non solo conformi agli standard più elevati, ma anche ottimizzate per un’esperienza di navigazione senza pari.
Dal 2013, Archimede Marine trasforma idee innovative in soluzioni navali di eccellenza. Progettazione, ingegneria e sostenibilità al servizio della tua passione per il mare.
Archimede Marine Innovations & Solutions SRL | P.I. 06048290651 | Made with ❤️ by RWM